SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

en
00.00

ORDER LIST

Skip to Content

La Famiglia Cottini

Da quattro generazioni, la famiglia Cottini coltiva un sapere che ha radici ben salde.

 

È una storia di determinazione e di passione, che ispirano ogni azione. Dove l’eredità più inestimabile è l’esperienza.

Diego Cottini

Diego Cottini è mente e anima dell’azienda. Da sempre è convinto che i terreni collinari e di “alta quota” siano da valorizzare. Si occupa delle importanti fasi vitivinicole nei vigneti di famiglia. Assieme a sua moglie Annalberta, ha concretizzato la piccola azienda di famiglia portandola a diventare l’importante realtà produttiva che è oggi.

Annalberta Cottini

Annalberta Cottini è il cuore dell’azienda. È stata la prima vera sostenitrice della filosofia aziendale per la sostenibilità e la biodiversità in vigna. Un lavoro, come lei stessa dice “che non ama le mezze misure, ti obbliga ad essere responsabile soprattutto se metti al primo posto la qualità dei vigneti”.

Annalberta Cottini

Annalberta Cottini è il cuore dell’azienda. È stata la prima vera sostenitrice della filosofia aziendale per la sostenibilità e la biodiversità in vigna. Un lavoro, come lei stessa dice “che non ama le mezze misure, ti obbliga ad essere responsabile soprattutto se metti al primo posto la qualità dei vigneti”.

Michele Cottini

Michele Cottini ha una formazione tecnica in Enologia. Si occupa delle fasi di lavorazione in Cantina: dall’arrivo delle uve in vendemmia alla maturazione ed evoluzione dei vini, alla preparazione dei blend e all’imbottigliamento.

Mattia Cottini

Mattia Cottini, dal talento più comunicativo, segue il marketing aziendale in tutta la sua complessità, della comunicazione e delle pubbliche relazioni ed ora anche l’ospitalità.

Mattia Cottini

Mattia Cottini, dal talento più comunicativo, segue il marketing aziendale in tutta la sua complessità, della comunicazione e delle pubbliche relazioni ed ora anche l’ospitalità.

La Storia

La storia vinicola della Famiglia Cottini ha inizio nella seconda decade del 1900. Era infatti il 1925 quando Carlo Cottini fondò la prima azienda agricola di Famiglia. In questi anni l’azienda oltre alla vigna coltivava anche altri tipi di frutta come ciliegie, prugne, albicocche e olive. Inoltre, allevava bestiame.
Il salto importante verso la vitivinicoltura lo fa la seconda e terza generazione specializzandosi nella produzione di vino. Raffaello (figlio di Carlo) costruisce la sua cantina a Fumane, in Valpolicella, dove la famiglia ha le sue radici. Nel 1965 acquista la tenuta di Caprino Veronese, dove oggi sorge la cantina in cui ci troviamo. Diego Cottini, continua la tradizione di famiglia acquistando nuovi terreni in Valpolicella Orientale e in Lugana, portando l’azienda sui mercati internazionali e facendola diventare l’importante realtà che è oggi.

Torna a L’Azienda

Clicca Qui
to-topto-top