La Cantina

A quel tempo si decise di farla sorgere sui terreni della Tenuta di Caprino, acquistati da Raffaello Cottini nel 1965. Fino a quel momento la nostra famiglia vinificava tutte le sue uve nella cantina storica di Fumane, fondata 1925.

Si scelse di posizionarla sulla dorsale della collina per fare in modo che l’intero ciclo produttivo si svolgesse dall’alto verso il basso, rendendola così moderna e sostenibile.
La nuova struttura infatti fu orientata fin da subito al risparmio energetico e al minor impatto ambientale e ancora oggi è tra le più ecologiche in Italia, potendo vantare di essere completamente autonoma sotto il profilo energetico.
Qui si svolgono tutte le fasi di lavorazione, dalla pigiatura, all’affinamento, fino all’imbottigliamento. Qui si trovano anche gli spazi dedicati ai visitatori e all’accoglienza in cantina.


MENU
